Un mostro è un mondo

The mysteries and the romantic series

SURREALISMO E ROMANTICISMO

1173_48395645395_4649_n

"Thole inventa uno stile che gli si addica, citando dai maestri dell’astratto a quelli del surrealismo (Dalì, per esempio, uno dei suoi più affidabili referenti) con risultati personalissimi. Il grande disegnatore plastico altera le forme, le rende “molli” e dilatate, unisce la fantasia pittorica a quella puramente grafica; spunta così, in tutta la sua forza, la seconda anima tholiana: il visionario assoluto. Due anime, quella del disegno “vero” e dell’esercizio surreale, nient’affatto in contrasto, che però si completano a vicenda: alla base di ogni pittore originale, probabilmente, vi è un disegnatore di genio. (...)  Le figure femminili di Thole, sexy ma algide, sono una variante moderna della belle dame sans merci: non dark ladies, quella parte negata e perciò espulsa dal cuore maschile, ma figlie dell’inquietudine, Anime da cui è impossibile prendere le distanze e la cui rappresentazione culmina nella testa reclinata della Madre Terra su un oceano di sangue, una delle più celebri raffigurazioni archetipe di Karel Thole."

Giuseppe Lippi









I tondi Urania

Next Project

See More